Page 6 of 95

Dipartimento agricoltura: al via il bando per la diversificazione delle attività agricole

Con DDG 4543 del 26/06/2024 il Dipartimento agricoltura della Regione Siciliana ha approvato il bando relativo all’Intervento SRD03 – “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” del Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico PAC 2023 – 2027.

L’Intervento è finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscano la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l’equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali.

Tipologie di investimenti ammesse: Investimenti per la creazione, la valorizzazione e lo sviluppo delle seguenti tipologie di attività agricole connesse ai sensi dell’articolo 2135 del Codice  Civile:
a) agriturismo;
b) agricoltura sociale;
c) attività educative/didattiche;
d) trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non compresi nell’Allegato I del TFUE (ed eventualmente di una quota minoritaria di prodotti compresi nell’Allegato I) e loro lavorazione e  commercializzazione in punti vendita aziendali;

Beneficiari: Imprenditori agricoli, singoli o associati, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura.

Tipo di pagamento: Rimborso costi eleggibili effettivamente sostenuti dal beneficiario

Aliquota di sostegno: Aliquota unica: 65 %

Forma del sostegno: Sovvenzione in conto capitale

Dotazione finanziaria: Euro 11.300.000,00 La dotazione potrà essere incrementata con risorse aggiuntive

Responsabile del Procedimento: Dirigente del Servizio 3 – Multifunzionalità e diversificazione in agricoltura

Contatti:  dipartimento.agricoltura@certmail.regione.sicilia.it

Termini di presentazione domanda: 25 luglio 2024 – 13 novembre 2024

Maggiori dettagli al seguente LINK

Avviso Pubblico per la Partecipazione di Giovani Under 35 al Laboratorio Liminal Embassy- Forum Leader 2024

Il GAL Eloro invita i giovani under 35, a presentare una candidatura per la partecipazione al laboratorio “Liminal Embassy”, uno dei sei laboratori candidati all’edizione 2024 del Forum LEADER (www.forumleader.it), promosso dal GAL Castelli Romani e Monti Prenestini in collaborazione con l’Associazione Liminal (www.liminalweb.com).

Il laboratorio, al quale hanno aderito altri 17 GAL italiani, tra cui il GAL Eloro, punta a condividere e trasferire ai giovani under 35 dei territori coinvolti, metodologie innovative per l’animazione e lo sviluppo delle aree rurali da applicare nelle attività programmate per il periodo 2023-2027 attraverso il coinvolgimento diretto dei giovani nella fase attuativa.

Il laboratorio accoglie candidature da giovani provenienti dai diversi Gruppi di Azione Locale (GAL), desiderosi di contribuire allo sviluppo delle aree rurali. Il programma è pensato per partecipanti motivati, con una buona conoscenza dell’inglese.

La candidatura dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno lunedì 15 luglio 2024, fornendo le informazioni richieste nel modulo di candidatura accessibile tramite il seguente link: https://forms.gle/8wNxHWMKL2K26fBz8

È possibile scaricare l’avviso di selezione ed una presentazione dell’iniziativa, ai seguenti LINK:

AVVISO-PUBBLICO_SELEZIONE_GIOVANI-LIMINAL-EMBASSY_03_06_2024

01. PRESENTAZIONE 01 LABORATORIO FORUM LEADER (1)

“I Diari del GAL Eloro: Idee per uno sviluppo locale sostenibile” – pubblicato il numero di maggio 2024

È online il 48° numero della newsletter mensile “I Diari del GAL Eloro: Idee per uno sviluppo locale sostenibile”. Con la newsletter mensile lanciata dal GAL Elorostakeholder, attori istituzionali, imprenditori, cittadini, partner e potenziali beneficiari delle iniziative del GAL, potranno restare sempre aggiornati sui temi legati allo sviluppo locale sostenibile in ambito internazionale, europeo, nazionale, regionale e locale.

Nel 48° numero

Il contributo delle politiche alla visione di lungo termine dell’UE P.1

…dal Pianeta

Happy planet index: benessere e sostenibilità P.3

…dall’Europa

Politica di coesione: pronto un plafond da 90 milioni di €uro P.4

…dall’Italia

Agriturismo e multifunzionalità in Italia: rapporto 2024 P.5

…dalla Sicilia

Bando da 78 milioni per i giovani agricoltori under 41 P.6

…dal Comprensorio Elorino in Val di Noto

GAL Eloro, Misura 1.7.2 del PNRR: in via di attivazione 10 centri di facilitazione digitale nel comprensorio P. 7

Scarica la newsletter al seguente LINK

“I Diari del GAL Eloro: Idee per uno sviluppo locale sostenibile” – pubblicato il numero di aprile 2024

È online il 47° numero della newsletter mensile “I Diari del GAL Eloro: Idee per uno sviluppo locale sostenibile”. Con la newsletter mensile lanciata dal GAL Elorostakeholder, attori istituzionali, imprenditori, cittadini, partner e potenziali beneficiari delle iniziative del GAL, potranno restare sempre aggiornati sui temi legati allo sviluppo locale sostenibile in ambito internazionale, europeo, nazionale, regionale e locale.

Nel 47° numero

PAC, via libera alla proposta di revisione della Commissione P.1

…dal Pianeta

Il turismo sostenibile come valore pubblico e risorse P.3

…dall’Europa

Un rapporto della CE evidenzia i progressi nelle zone rurali P.4

…dall’Italia

Vinitaly: la 56ª edizione conferma interesse per vini italiani P.5

…dalla Sicilia

Degustazioni guidate dei migliori mieli millefiori siciliani P.6

…dal Comprensorio Elorino in Val di Noto

Inaugurato ad Avola Antica il Parco Archeologico “PAN”: un’iniziativa finanziata dal GAL Eloro P.7

Scarica la newsletter al seguente LINK

« indietro avanti »

© 2025 Gal Eloro

Up ↑